News

Nei giorni scorsi, le piogge sono state particolarmente favorevoli agli aranceti della Corinzia, in Grecia. Nikos Karachalios ...
La possibilità che gli Stati Uniti impongano una tariffa del 10% sui prodotti agricoli provenienti dai Paesi con cui hanno ...
La crisi climatica e ambientale in atto sta mettendo a dura prova tutte le coltivazioni, comprese quelle biologiche. Esperti ...
Rispetto agli anni precedenti, le scorte attuali nell'Altes Land sono inferiori alla media. "Fin dall'inizio era chiaro per ...
La stagione dei carciofi sta regalando soddisfazioni, sia sul fronte della produzione sia su quello della vendita. A ...
Il mercato dell'uva da tavola e del mango affronta complicazioni legate a clima, fluttuazioni dei prezzi e rigide normative.
Il progetto sperimentale "Live-Haze" sta tracciando una nuova strada per l'economia circolare, trasformando scarti ...
I dati disponibili indicano una riduzione significativa del consumo di arance in Europa, mentre il consumo di mandarini ...
Cambiamenti climatici, crescita esponenziale dei problemi fitosanitari delle colture, gestione sostenibile delle produzioni, ...
"Sul fronte dei consumi, il 2024 ha rappresentato un anno di assestamento per la IV Gamma italiana, con un leggero incremento ...
Una delegazione del Consiglio europeo dei giovani agricoltori (Ceja) ha vissuto una tre giorni (9-11 aprile) in Romagna, ...
Nello stoccaggio di frutta e verdura e nella coltivazione in serra, temperatura e umidità sono fattori critici che ...